Linea Decalco

Collodio

Il collodio è una lacca per decalcomanie prodotta da Ceramvetro dal 1949.

Per rispondere alle evoluzioni del mercato, Ceramvetro ha continuamente aggiornato la formulazione di questo prodotto, sviluppandone molti tipi, ognuno dei quali può soddisfare a pieno le singole esigenze del cliente


Caratteristiche principali

  • Perfetto risultato su ogni tipo di decalcomania, sia su ceramica che su vetro
  • Eccellente compatibilità con ogni tipo di colore
  • Può essere stampato con macchine automatiche, semi automatiche e manuali
  • Alta resistenza sulla carta
  • Odore leggero 


Applicazione

Il collodio si applica su schermo serigrafico (da 21 a 27 fili per cm) e produce un film trasparente, brillante e elastico; si asciuga in 6-8 ore a temperatura ambiente, mentre si asciuga in 40 minuti utilizzando un essiccatore circolare.


Confezione

Fusti da 20 kg, 25 kg, 200 kg


Tipologia

  • 440: Collodio universale, disponibile in diversi colori
  • 440 WAX: Collodio con aggiunta di cera, disponibile in diversi colori
  • 440 F: Collodio con aggiunta di farina, disponibile in diversi colori
  • Z53: Collodio tissotropico, disponibile in diversi colori

Medium serie K

Elemento essenziale per impastare i colori. Il nostro medium è studiato per dare il massimo risultato su ogni colore.


Caratteristiche principali

  • Perfetto risultato su ogni tipo di colore (con o senza piombo, ad alte o basse temperature, per ceramica o per vetro)
  • Alta miscibilità
  • Adatto sia all’utilizzo con macchine che a mano
  • Leggero odore


Applicazione

Il nostro medium si utilizza miscelandolo con i colori in proporzione dal 25% al 40%


Confezione

5 kg, 10 kg, 25 kg


Tipologia

  • K20: Medium oleoso, standard
  • K21: Medium tissotropico
  • K22: Medium super tissotropico

Decalstick 804

Il decalstick è utilizzato nelle decorazioni della ceramica e della terracotta.

Permette di applicare la decalcomania (prodotta con colori da gran fuoco) direttamente sullo smalto crudo sciogliendo il collodio, eliminando così una cottura poichè lo smalto e la decalcomania possono essere cotti insieme.


Dopo la cottura i colori della decalcomania rimangono incorporati nella vernice e la superficie dell’oggetto resta completamente liscia, anche a distanza di anni e di lavaggi.


Applicazione

Il decalstick deve essere applicato (a pennello o a spruzzo) alcuni secondi dopo che il pezzo del biscotto è stato immerso nello smalto. La decalcomania viene quindi fatta scivolare dalla carta sul decalstick applicato.


Il pezzo viene lasciato ad asciugare a temperatura ambiente per almeno 7 ore, fino a che la superficie della decalcomania non si opacizza. Infine si procede alla cottura del pezzo in forno.


Confezione

20 kg

Contattaci per selezionare il prodotto che meglio si adatta alle vostre esigenze.

Contattaci
Share by: